Inventario delle emissioni GHG delle organizzazioni e carbon footprint di prodotti e servizi

Approfondisci le tue conoscenze per promuovere trasparenza e credibilità nei processi di sviluppo sostenibile nell’ambito del cambiamento climatico.

Perchè iscriversi al corso sull'inventario delle emissioni GHG delle organizzazioni e carbon footprint di prodotti e servizi

Determinare e comunicare l’impronta climatica di organizzazioni o dei loro  prodotti attraverso la quantificazione di inventari di gas serra (GHG), nel  caso di organizzazioni, e la metodologia di valutazione di ciclo di vita (Life Cycle Assessment o LCA) per la quantificazione della carbon footprint di prodotti o servizi, è la migliore risposta che le organizzazioni possano dare alla crescente consapevolezza dei consumatori per le tematiche di sviluppo sostenibile e cambiamento climatico.

Sempre più consumatori chiedono infatti di essere coinvolti nel percorso di riduzione delle emissioni GHG globali: la trasparenza e la credibilità di indicatori di impronta climatica standardizzati da protocolli di quantificazione riconosciuti internazionalmente permetterà scelte di acquisto più consapevoli e legate ad attività di sviluppo sostenibile.

La redazione di dichiarazioni pubbliche di prestazione sulle emissioni GHG, nonché la volontà delle imprese di identificare e gestire rischi e opportunità legati allo sviluppo sostenibile, ha favorito lo sviluppo e la diffusione di certificazioni di conformità a standards di quantificazione riconosciuti globalmente, sia degli inventari GHG corporativi sia delle carbon footprint di prodotti e servizi. 

Frequentando il nostro corso potrai avere una conoscenza generale dei concetti relativi al Carbon Management a strumenti di quantificazione della prestazione per una efficace gestione delle emissioni di gas serra. 

Questo corso fa per te se:

Vuoi promuovere trasparenza e credibilità nei processi di sviluppo sostenibile nell’ambito del cambiamento climatico nella tua attuale azienda o nella tua futura attività, tramite la quantificazione delle emissioni di gas serra.


Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti, attraverso la loro esperienza, ti aiuteranno a capire gli impatti ambientali associati al cambiamento climatico e a quantificare le emissioni GHG associate sia a processi organizzativi che a prodotti. Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • avrai una conoscenza generale dei rischi e delle opportunità associate al cambiamento climatico attraverso l’adozione di strumenti di Carbon Management da parte delle aziende 
  • saprai identificare i vantaggi dell’applicazione di standards volontari riconosciuti a livello internazionale di quantificazione e rendicontazione di gas serra GHG;
  • conoscerai gli elementi principali del processo di verifica e certificazione delle dichiarazioni di inventari GHG corporativi o di carbon footprint di prodotti e servizi; 

Cosa imparerai al corso sull'inventario delle emissioni GHG delle organizzazioni e carbon footprint di prodotti e servizi  

Ecco di cosa parleremo:

  • Introduzione agli impatti ambientali associati al Cambiamento Climatico
  • Protocolli di quantificazione delle emissioni GHG a livello di organizzazione secondo gli standards di quantificazione di inventari GHG corporativi ISO 14064-1 "Gas ad effetto serra - Parte 1: Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione" e WBCSD/WRI GHG Protocol “Corporate Accounting and Reporting Standard”
  • Protocolli di quantificazione delle emissioni GHG a livello prodotto secondo lo standard di quantificazione della carbon footprint ISO 14067 “Gas ad effetto serra - Impronta climatica dei prodotti (Carbon footprint dei prodotti) - Requisiti e linee guida per la quantificazione”
  • Il processo di verifica e certificazione delle dichiarazioni di inventari GHG corporativi e di carbon footprint di prodotti e servizi; 

Prerequisiti

Nessuno.

Consegui il tuo attestato finale e inizia la tua carriera

A conclusione del corso otterrai l’attestato di partecipazione e attraverso l’esperienza quotidiana sul campo potrai consolidare le competenze acquisite e dare valore un aggiunto nell'ambito del cambiamento cliematico. 

Percorsi Professionali per lavorare nell'ambito della Sostenibilità

Scopri la nostra proposta di percorsi come Internal Auditor, Lead Auditor e Specialista con uno sconto speciale riservato per te

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.