Internal Auditor SA8000

Diventa Internal Auditor secondo la norma SA8000

Perché iscriversi al corso “Internal Auditor SA8000”

La norma SA8000 (Social Accountability), è lo standard internazionale elaborato nel 1997 dall'ente americano SAI, che viene revisionato periodicamente al fine di garantirne l'attualità e l’adottabilità e contiene nove requisiti legati alla responsabilità sociale ed allo sviluppo sostenibile orientati all'incremento della capacità competitiva di quelle organizzazioni che volontariamente forniscono garanzia di eticità della propria filiera produttiva e del proprio ciclo produttivo.
Le imprese che aderiscono a tale standard si impegnano a rispettare le regole sull’etica del lavoro definite dalle più importanti organizzazioni mondiali per la tutela dei diritti umani e del lavoro.
L’Internal Audit SA8000 è in particolare un’attività di controllo indipendente – obiettiva e a valore aggiunto sul Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale costruito rispettando i requisiti della norma SA8000.

L’Internal Auditor ha il compito di:

  • Verificare l’adeguatezza del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale rispetto alla SA8000:2014
  • Verificare la conformità dei processi aziendali a politiche, piani, procedure, leggi e regolamenti 
  • Supportare il Management dell’azienda nelle decisioni relative alla Responsabilità Sociale fornendo dati e riscontri circa il funzionamento e l’effettiva osservanza del Sistema di Gestione.

L’attività di Internal Audit si esplica attraverso interviste alle persone ed attività di controllo in campo e documentale, con l’applicazione di specifiche tecniche di audit regolate dalle norme internazionali ISO 19011:2018.
Frequentando il nostro corso potrai acquisire conoscenze e competenze relative all’applicazione dei requisiti della norma SA8000:2014 e alle tecniche di audit di cui alla norma ISO 19011:2018 e sarai in grado di svolgere audit di parte prima (audit interni all’azienda) e di parte seconda (audit su fornitori/appaltatori dell’azienda).

Questo corso fa per te se:

  • ti interessa approfondire la conoscenza e comprensione della norma SA8000:2014 “Social Accountability 8000” e della norma ISO 19011:2018 sugli audit di un Sistema di Gestione,
  • intendi sviluppare le competenze necessarie richieste per svolgere audit di prima e seconda parte sui sistemi di gestione per la Responsabilità Sociale: propensione all’ascolto, capacità di analisi, disponibilità al confronto costruttivo con le aziende,
  • supporti il Management dell’azienda nelle decisioni fornendo dati e riscontri affidabili circa il funzionamento e l’effettiva osservanza del Sistema di Gestione.

Un approccio olistico pensato per te 

I nostri docenti ti aiuteranno a comprendere approfonditamente i contenuti delle norme ISO 19011 ed SA8000 e metteranno a tua disposizione la loro esperienza operativa negli audit di Sistema della Responsabilità Sociale, per accompagnarti nello sviluppo delle competenze necessarie per pianificare, condurre, preparare un report di un audit, comunicare i risultati dell’audit ed effettuare un follow-up.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • alla fine del corso avrai compreso lo scopo, la struttura ed i contenuti della norma SA8000 
  • apprenderai le tecniche di audit di cui alla norma ISO 19011
  • conoscerai le responsabilità in capo all’Internal Auditor SA8000
  • saprai come pianificare e condurre un audit e riportarne i risultati al Management.

Cosa imparerai 

Potrai acquisire tutte le competenze di base per cominciare ad operare sul mercato come Internal Auditor SA8000 e con l’esperienza pratica sul campo le potrai affinare e irrobustire.  
Durante il corso, affronterai esercitazioni e casi di studio che ti permetteranno di acquisire con maggiore facilità ed efficacia le metodologie applicabili ad un audit interno. 

Ecco di cosa parleremo:

  • Il ruolo della responsabilità sociale d'impresa; 
  • Presentazione della norma SA8000; 
  • Requisiti della SA8000: 
    • Lavoro infantile; 
    • Lavoro coatto; 
    • Salute e sicurezza sul lavoro; 
    • Libertà di associazione e diritto di organizzazione; 
    • Discriminazione;
    • Pratiche disciplinari;
    • Ore di lavoro; 
    • Retribuzione; 
    • Sistema di gestione. 
  • Applicazione dello standard SA8000:2014: 
    • Analisi; 
    • Documentazione; 
    • Stakeholder; 
    • Formazione. 
  • Il processo di auditing; 
    • Programma/piano di audit;
    • Conduzione dell’audit;
    • La checklist di audit;
    • Risultanze dell’audit.
  • Elementi cardine dell’implementazione di un Sistema di Gestione SA8000:2014.

Consegui il tuo attestato finale e inizia la tua carriera di Internal Auditor secondo la norma SA8000

Alla conclusione del corso otterrai l’attestato di Internal Auditor SA8000 e attraverso l’esperienza quotidiana sul campo potrai consolidare le competenze acquisite e dare valore aggiunto alle attività di audit interno del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale.

Training sui Sistemi di Gestione

Training - metodologia e benefici

La formazione di DNV unisce l'esperienza degli auditor, l'analisi dei dati e l'accessibilità del sistema LMS (Learning Management System).

Automotive e Aerospace - Training

Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura è fondamentale per il settore automotive e aerospaziale.

Ambiente ed Energia - Training

L'interesse dell'opinione pubblica per l'ambiente e l'energia, una legislazione ambientale più severa e una maggiore attenzione da parte dei media aggiungono oggi maggiori esigenze alle imprese.

Agroalimentare - Training

Il settore Food & Beverage si sta muovendo per soddisfare le richieste dei consumatori internazionali e per aprire nuove opportunità di mercato.

Salute e Sicurezza - Training

Le aziende sono tenute a prendersi cura dei propri dipendenti gestendo la salute e la sicurezza in modo professionale.

Healthcare - Training

Ogni paziente e utente di servizi in tutto il mondo dovrebbe ricevere le migliori cure possibili.

Qualità e Performance - Training

Un sistema di gestione della qualità efficace può migliorare i processi di qualità, le prestazioni e il successo dell'azienda nel suo complesso.

Responsabilità Sociale - Training

Dimostrare un impegno concreto nella tutela dei diritti umani e operare in modo etico e responsabile è essenziale per instillare pratiche etiche e promuovere una cultura della sostenibilità aziendale.