Food and beverage

GMP+ La sicurezza nella filiera dei mangimi

gmp

Lo standard GMP+ garantisce la sicurezza dei mangimi e, di conseguenza, dei prodotti agroalimentari finali.

Obiettivi del corso GMP+ La sicurezza nella filiera dei mangimi

I consumatori si aspettano che l'industria agroalimentare e i rivenditori forniscano prodotti sicuri: i mangimi hanno un ruolo molto importante perché influenzano direttamente la qualità e la sicurezza degli alimenti di origine animale.

La certificazione GMP+ dà evidenza che i mangimi animali e gli ingredienti dei mangimi rispondono ai requisiti legali e agli accordi presi con gli altri attori della filiera.

È una testimonianza della sicurezza alimentare, in quanto l'industria dei mangimi è parte integrante della filiera alimentare ed è responsabile per la sicurezza dei prodotti.

Alla fine del corso i partecipanti sapranno:

  • Quali sono i requisiti definiti dallo Standard di certificazione GMP+FSA Feed Safety Assurance
  • Come districarti tra i vari documenti dello Standard nel sito di GMP+
  • Quali sono i vari documenti di riferimento e le regole a cui attenersi per la corretta implementazione dei requisiti

Destinatari 

Addetti/Responsabili qualità e produzione, Consulenti, Valutatori ed esperti tecnici che operano nel settore della certificazione alimentare.

Contenuti del corso GMP+ La sicurezza nella filiera dei mangimi

Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
  • Chi è GMP+ INTERNATIONAL e cos’è GMP+FC
  • GMP+ FSA certification: documenti A-B-C-D
  • Alcune specifiche, panoramica generale 
  • Dove inizia la certificazione GMP+ per l’industria molitoria
  • I Requisiti dello Standard GMP+B2

Esercitazioni

Casi di studio

Contattaci

Vuoi saperne di più?

Scrivici

Per iscriverti vai alla fine della pagina, scegli la data e clicca sulla sede.

Durata del corso:

2 giorni

Agroalimentare:

GMP+ La sicurezza nella filiera dei mangimi

Obiettivi del corso GMP+ La sicurezza nella filiera dei mangimi

I consumatori si aspettano che l'industria agroalimentare e i rivenditori forniscano prodotti sicuri: i mangimi hanno un ruolo molto importante perché influenzano direttamente la qualità e la sicurezza degli alimenti di origine animale.

La certificazione GMP+ dà evidenza che i mangimi animali e gli ingredienti dei mangimi rispondono ai requisiti legali e agli accordi presi con gli altri attori della filiera.

È una testimonianza della sicurezza alimentare, in quanto l'industria dei mangimi è parte integrante della filiera alimentare ed è responsabile per la sicurezza dei prodotti.

Alla fine del corso i partecipanti sapranno:

  • Quali sono i requisiti definiti dallo Standard di certificazione GMP+FSA Feed Safety Assurance
  • Come districarti tra i vari documenti dello Standard nel sito di GMP+
  • Quali sono i vari documenti di riferimento e le regole a cui attenersi per la corretta implementazione dei requisiti

Destinatari 

Addetti/Responsabili qualità e produzione, Consulenti, Valutatori ed esperti tecnici che operano nel settore della certificazione alimentare.

Contenuti del corso GMP+ La sicurezza nella filiera dei mangimi

Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
  • Chi è GMP+ INTERNATIONAL e cos’è GMP+FC
  • GMP+ FSA certification: documenti A-B-C-D
  • Alcune specifiche, panoramica generale 
  • Dove inizia la certificazione GMP+ per l’industria molitoria
  • I Requisiti dello Standard GMP+B2

Esercitazioni

Casi di studio