- {- item.details.type -}
- {- item.details.date -}
- {- item.details.sector -}
Datori di lavoro, dirigenti, RSPP e responsabili aziendali hanno oggi a disposizione un nuovo strumento per la valutazione della sicurezza delle macchine in uso nei propri luoghi di lavoro.
Come nasce l’esigenza?
La sicurezza delle macchine e, più in generale, delle attrezzature di lavoro messe a disposizione da un’Organizzazione al proprio personale, rappresenta oggi il fattore più critico per un efficace prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro.
Non sempre la puntuale verifica della marcatura CE in fase di acquisto o messa in servizio di una macchina garantisce l’assenza di vizi e difetti che possono pregiudicare la sicurezza degli operatori che la usano né tale situazione solleva i responsabili aziendali da conseguenti ripercussioni legali.
Anche la più efficiente implementazione di un sistema di gestione per la sicurezza non fornisce una verifica accurata dei rischi derivanti dall’uso delle macchine in produzione.
Nasce così l’esigenza di avere dei nuovi requisiti di riferimento per una valutazione puntuale e specifica delle macchine, che includa anche aspetti gestionali che esulano dalla sicurezza garantita dal fabbricante.
Qual è il sistema di certificazione usato?
DNV, come ente terzo indipendente, mette a disposizione la sua decennale esperienza, mettendo insieme la competenza sulle verifiche e valutazioni di prodotto con le valutazioni dei sistemi di gestione, per ottenere così una valutazione basata su un sistema di rating articolato su 3 livelli:
- livello 1: dal 90% al 100% che rappresenta un ottimo soddisfacimento dei requisiti con eventuali azioni correttive minori
- livello 2: dal 80% al 89% che rappresenta un buon soddisfacimento dei requisiti con alcune azioni correttive minori
- livello 3: da 70% al 79% che rappresenta un sufficiente soddisfacimento dei requisiti con diverse azioni correttive minori
Con un ranking di valutazione al di sotto del 70%, il livello minimo di soddisfacimento dei requisiti dello standard non risulta soddisfatto e saranno necessarie delle azioni correttive sostanziali al fine di ottenere un rating per cui sarà possibile essere certificati.
Una volta ottenuto il certificato, le macchine e la loro gestione nel tempo sarà sorvegliata da DNV attraverso delle valutazioni periodiche al fine di attestare il mantenimento del livello di sicurezza e soddisfacimento dello standard DNV.
Quali requisiti sono richiesti?
Lo Standard DNV si articola su sette aree tematiche:
- Personale
- Approvvigionamento
- Installazione
- Messa in Servizio
- Uso
- Manutenzione e modifiche
- Valutazione delle prestazioni
Alcuni requisiti potrebbero non essere applicabili e non saranno quindi utilizzati nel calcolo del rating di valutazione.
Come tracciare il livello di sicurezza ottenuto?
Il risultato della valutazione eseguita sulla macchina sarà tracciato attraverso un sistema digitale certificato in Blockchain che potrà essere verificato attraverso il QR-code di DNV applicato sulla macchina.
L’informazione digitale restituisce quindi anche la data dell’ultima valutazione e il mantenimento delle prestazioni di sicurezza della macchina.
A chi si rivolge il servizio?
Il servizio di certificazione si rivolge principalmente a tutte le organizzazioni manifatturiere che utilizzano macchine ed attrezzature nei propri processi di produzione e che vogliano prima di tutto avere una valutazione di terza parte ed indipendente del livello di sicurezza della macchina e vogliono dimostrare ai loro stakeholder i risultati ottenuti.
I requisiti si possono applicare alle macchine, macchinari, attrezzature di lavoro, dispositivi, impianti, linee di produzione, singole o integrate in un insieme e utilizzate nel luogo di lavoro per un’applicazione ben determinata, indipendentemente dalla loro dimensione e complessità e dal loro grado di interazione con le persone.
Perché scegliere DNV?
Una chiara ed affidabile comunicazione al mercato deve essere divulgata affidandosi a partner di fiducia e di indiscussa solidità. Diventa fondamentale scegliere interlocutori competenti, forti di una collaudata organizzazione, in grado di supportare la verifica di requisiti e di rintracciabilità a tutti i livelli.
DNV è leader nella gestione del rischio e uno dei principali enti di certificazione a livello mondiale. Attraverso i servizi di certificazione dei sistemi di gestione, dei prodotti e delle catene di fornitura supporta le aziende di diversi settori industriali. Mettiamo a disposizione le nostre competenze tecniche, digitali e di settore per permettere alle aziende di dimostrare la propria conformità agli standard, prendere decisioni migliori e agire. Le nostre soluzioni digitali integrate consentono alle aziende e ai partner di raggiungere in modo efficiente un'elevata integrità della supply chain.
Con origini che risalgono al 1864 e una presenza in oltre 100 Paesi, affianchiamo i nostri clienti nello sviluppo di performance di business sostenibili e nella creazione di fiducia da parte degli stakeholder.