Other sectors

Assessment e formazione per l’approvvigionamento verde nel settore pubblico

Approvvigionamento verde nel settore pubblico 1134x300pxl

Contattaci

Vuoi saperne di più su questo servizio?

Prenota una call

Per richiedere una quotazione

Clicca qui

Il consumo e le attività di approvvigionamento energetico nel settore pubblico sono di grandi dimensioni e con un impatto ambientale molto importante.

Migliorare l’efficienza energetica nel settore pubblico significa ridurre la spesa pubblica, diminuire la dipendenza da fonti energetiche estere, ridurre le emissioni di gas serra e di inquinanti locali. Il settore pubblico deve, inoltre, svolgere un ruolo esemplare e contribuire ad un cambiamento di cultura a livello nazionale.

Il Green Public Procurement(GPP – Approvvigionamento verde nel settore pubblico) viene definito dalla Commissione Europea come "l’approccio adottato dalle pubbliche amministrazioni per integrare i criteri e/o i requisiti ambientali in tutti gli stadi del loro processo di approvvigionamento, in questo modo incoraggiando lo sviluppo di tecnologie ambientali e la diffusione di prodotti di basso impatto ambientale, attraverso una politica di ricerca e di selezione dei risultati e delle soluzioni che minimizzano l’impatto ambientale nel corso di tutto il ciclo di vita delle attività e dei processi.”

La Commissione Europea, inoltre, ha invitato, nel 2003, gli Stati membri a preparare Piani di Azione Nazionali specifici per ridurre gli impatti ambientali dell’approvvigionamento legato alle pubbliche amministrazioni. In Italia, il piano per la riduzione di consumi energetici della Pubblica Amministrazione è stato approvato nel 2008 e il Ministero dell’ambiente, attraverso il suo sito dedicato al GPP, ha definito i criteri ambientali minimi per gli acquisti di diversi tipi, tra cui per “Affidamento di servizi energetici per gli edifici — servizio di illuminazione e forza motrice — servizio di riscaldamento/raffrescamento” (DM 7 marzo 2012).

DNV - Business Assurance offre servizi di formazione per la definizione di politiche, l’identificazione di obiettivi, l’implementazione e il monitoraggio dell’approvvigionamento verde nel settore pubblico.

Inoltre può fornire, a tutte le realtà della pubblica amministrazione, servizi di valutazione dell’efficacia dei risultati ottenuti, attraverso gli strumenti di Life Cycle Cost Analysis (LCCA – Analisi dei costi lungo tutta la vita dei prodotti acquisiti) e di Audit energetici dedicate alle attività di approvvigionamento.

Costituisce parte integrante dell’approccio di DNV - Business Assurance sui temi di GPP, anche l’accompagnamento alle Pubbliche Amministrazioni per l’inserimento di criteri sociali, oltre che ambientali, nei criteri di acquisto.

Contattaci

Vuoi saperne di più su questo servizio?

Prenota una call

Per richiedere una quotazione

Clicca qui

Servizi collegati: