SQNBA: DNV tra i primi tre organismi accreditati per la certificazione del benessere animale
Accredia ha ufficializzato i primi tre organismi accreditati per operare nello schema SQNBA – Sistema Qualità Nazionale per il Benessere Animale. Tra questi figura anche DNV, che potrà certificare le aziende della filiera bovina secondo i disciplinari tecnici approvati a livello nazionale. Un passaggio significativo per rafforzare trasparenza, tracciabilità e tutela del benessere animale nella filiera agroalimentare.
DNV è tra i primi tre organismi di certificazione accreditati da Accredia per operare nell’ambito del Sistema Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA), lo schema elaborato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e dal Ministero della Salute in collaborazione con Accredia.
L’accreditamento è stato confermato dal Comitato Settoriale di Accreditamento Agroalimentare di Accredia, riunitosi lo scorso 22 settembre, e consente di certificare prodotti e servizi in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17065 e ai requisiti tecnici previsti dallo schema SQNBA.
Ambito di certificazione: la filiera bovina
In questa prima fase, gli organismi accreditati – tra cui DNV – potranno certificare le aziende della filiera alimentare appartenenti alla categoria “Allevamento bovini”, secondo i disciplinari tecnici approvati con il Decreto interministeriale n. 563467 del 24 ottobre 2024, relativi a:
- bovini da latte allevati in stalla
- bovini da carne allevati in stalla
- bovini in allevamento familiare
- bovini allevati con ricorso – o integralmente – al pascolo
Un percorso volontario basato su requisiti oggettivi
La certificazione SQNBA, volontaria, attesta la conformità degli allevamenti a requisiti specifici per specie, orientamento produttivo e modello di allevamento. Le valutazioni condotte dagli organismi accreditati riguardano aspetti fondamentali quali:
- benessere animale
- biosicurezza
- uso consapevole dei farmaci
- sistemi di identificazione e tracciabilità
Il processo prevede verifiche dirette su pascoli, strutture, condizioni degli animali e processi produttivi, utilizzando indicatori misurabili come gli spazi minimi garantiti agli animali e la gestione dei trattamenti farmacologici.
Un valore per la filiera agroalimentare
Ottenere la certificazione SQNBA significa per le aziende:
- dimostrare attenzione al benessere animale oltre gli obblighi normativi
- aumentare la propria credibilità verso Autorità e grande distribuzione
- rafforzare la fiducia di clienti e consumatori
- migliorare la trasparenza dei propri processi produttivi
Essere tra i primi organismi accreditati conferma l’impegno di DNV nel supportare la filiera agroalimentare con servizi di valutazione indipendenti e basati su criteri scientifici, contribuendo alla diffusione di pratiche più responsabili e sostenibili.