Bando Impresa Sostenibile 2025: contributi fino a 20.000 € per la certificazione energetica
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi sostiene le PMI del territorio nel percorso verso una gestione più efficiente e consapevole dell’energia, attraverso il bando Impresa Sostenibile 2025. L’iniziativa mette a disposizione contributi a fondo perduto per accompagnare le imprese nell’ottenimento della certificazione energetica, quale strumento più ampio e sistemico di gestione della variabile energetica da parte delle imprese.
Il bando Impresa Sostenibile 2025 riconosce un ruolo centrale alla certificazione energetica, intesa come strumento strategico per una gestione più consapevole e strutturata della variabile energia in azienda.
Attraverso la Misura B-Ottenimento della certificazione energetica, le PMI possono ottenere un contributo a fondo perduto per coprire fino al 70% delle spese necessarie al percorso di certificazione, che comprende:
- servizi di consulenza per accompagnare l’impresa nell’iter di certificazione;
- costi di ottenimento e registrazione della certificazione energetica presso enti accreditati;
- un contributo forfettario per valorizzare l’impegno del personale interno coinvolto nel progetto.
L’agevolazione, pari a un minimo di 3.000 € e fino a un massimo di 20.000 €, rappresenta un’opportunità concreta per le imprese che vogliono intraprendere un percorso di crescita sostenibile, misurabile e riconosciuto a livello istituzionale.
Chi può partecipare
Possono accedere all’agevolazione le piccole e medie imprese con sede nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi, iscritte e attive al Registro Imprese. Sono escluse micro e grandi imprese.
Scadenze e modalità di accesso
Le richieste di contributo possono essere presentate tramite la piattaforma ReStart dalle ore 10.00 del 4 settembre 2025 fino al 31 ottobre 2025. Ogni impresa può presentare una sola domanda per la Misura B.
DNV: partner per la certificazione energetica
DNV, organismo di certificazione accreditato a livello internazionale, supporta le PMI nel percorso di Certificazione della Gestione dell'Energia.
Grazie a un approccio integrato e orientato alla sostenibilità, DNV accompagna le imprese nel valorizzare i propri investimenti, migliorare l’efficienza dei processi e ridurre le emissioni.
Investire nella certificazione della gestione dell’energia significa non solo accedere ai contributi disponibili, ma anche costruire un vantaggio competitivo duraturo e contribuire attivamente alla transizione verde.
Per maggiori informazioni e dettagli, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito della Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi.