Il percorso della Marca del Distributore: innovazione, identità e posizionamento nel nuovo Retail

DNV protagonista della seconda edizione dell'evento organizzato da Retail Institute Italy e dedicato all’evoluzione delle Private Label nel nuovo scenario del Retail.

Retail Institute Italy, in collaborazione con Expertise On Field/IPLC e con la media partnership di Distribuzione Moderna e PL Magazine, organizza la II edizione dell’evento dedicato all’innovazione delle Private Label e alle relazioni collaborative tra retailer e produttori. Un appuntamento esclusivo che riunisce i principali protagonisti del settore per analizzare le tendenze emergenti, le nuove strategie di posizionamento e il ruolo sempre più centrale della Marca del Distributore nel mercato italiano ed europeo.

Tra i mercati europei, l’Italia si distingue per la crescita più dinamica nel segmento delle Private Label, oggi diventate un fattore determinante nella scelta del punto vendita.

Secondo un recente report di NielsenIQ, nel 2025 il 56% dei consumatori italiani dichiara di acquistare sempre più spesso prodotti a marchio privato, con un aumento di 3 punti percentuali rispetto all’anno precedente. 

I retailer italiani stanno ampliando le proprie linee premium e di nicchia, introducendo novità nelle categorie della cura della casa, degli alimenti biologici e dei prodotti wellness.
Il concetto di Private Label evolve così in una marca vera e propria, generando nuovi scenari di competizione e collaborazione tra retailer, produttori e attori della supply chain.

Lo speech di DNV: Filiere sostenibili e trasparenti

DNV contribuirà alla discussione, portando la propria esperienza con l’intervento: “Filiere sostenibili e trasparenti: il caso di successo Eataly”, con Stefano Santamato, Consumer Goods & Retail Leader di DNV, e Chiara Murano, Head of Sustainability di Eataly.

I due esperti racconteranno come la collaborazione tra DNV ed Eataly abbia contribuito a costruire una filiera tracciabile, verificabile e sostenibile, capace di generare fiducia, credibilità e valore lungo tutta la catena di fornitura.

Un esempio concreto di come un sistema di qualifica e monitoraggio dei fornitori strutturato e innovativo possa diventare strumento chiave per differenziare il proprio brand, consolidarne la reputazione e garantire al consumatore la sicurezza di una scelta consapevole.

Partecipa all’evento e ascolta lo speech DNV ed Eataly per scoprire come l’innovazione nella filiera può diventare la chiave per il successo nel nuovo Retail.

Agenda

  • 14:30 | Welcome Coffee
  • 15:00 | Presentazione della Ricerca – Alberto Miraglia, Direttore Generale, Retail Institute Italy
  • 15:25 | Lo scenario di consumo – Romolo De Camillis, Retailer Director, NielsenIQ
  • 15:40 | Trend emergenti e casi internazionali della marca del distributore – Paolo Palomba Managing Partner, Expertise on Field | IPLC ITALY
  • 15:55 | Filiere sostenibili e trasparenti: il caso di successo Eataly Stefano Santamato, Consumer Goods & Retail Leader, DNV, & Chiara Murano, Head of Sustainability, Eataly
  • 16:10 | Percorsi di Marca dei Retailer in Italia – Valeria Casanova, Private Label Manager, PENNY Italia, & Fabio Sordi, Direttore Commerciale, Selex
  • 16:40 | Intervista 1to1 Sponsor – Maria Teresa Manuelli, Direttrice Editoriale, Edizioni DM Intervista: Nathalie Jacquet, Direttore commerciale e marketing, Eurial
  • 16:50 | Crescita della Private Label: quale equilibrio tra MDD e brand industriali – Matteo Barbiere, Commercial Director Private Label - Consumer Goods Italy, Essity, & Loris Pedon, CEO, Pedon Group
  • 17.20 | Intervista
  • 17:30 | Chiusura lavori e networking
  • 18.00 | Aperitivo di networking