In un mondo sempre più digitalizzato, gli audit da remoto stanno crescendo come mezzo per aiutare le aziende a gestire e verificare le loro operazioni, i loro prodotti e le loro supply chain per costruire la fiducia degli stakeholder e dei consumatori. In DNV abbiamo lavorato sulle modalità di esecuzione e sull'applicazione degli audit a distanza. Dal consentire la flessibilità e la frequenza degli audit al renderli più dinamici, ci assicuriamo che le nostre modalità di erogazione degli audit a distanza soddisfino i requisiti degli enti di accreditamento, degli scheme owner i e di altri enti normativi. Il nostro impegno è quello di sviluppare l'audit in modo da ottenere il massimo da ogni interazione, ogni volta.
Quando posso utilizzare l'audit da remoto?
L'audit remoto può essere utilizzato in diverseìi scenari: completamente a distanza, durante gli audit fisici o in una combinazione di questi. Ci assicuriamo che la soluzione di audit remoto scelta sia la più adatta alla tua azienda e tenga conto delle politiche di sicurezza interne e dei requisiti di accreditamento, schema o regolamentazione.
Le nostre modalità di consegna dell'audit remoto:
- Servizio Basic
- Utilizza strumenti di comunicazione standard, come Teams, FaceTime, Duo, WeChat su tablet, smartphone o laptop. Ci colleghiamo utilizzando gli strumenti standard compliant nella tua organizzazione.
- Si applica efficacemente negli audit completamente a distanza o durante gli audit fisici per accedere ad aree difficili o per collegare altri auditor/competenze.
- Questa modalità di delivery è più adatta per i processi meno complessi.
- Servizio Premium
- Utilizza la nostra piattaforma dedicata per impostare una connessione bilaterale sicura combinata con smart glasses e un tablet, uno smartphone o un computer portatile.
- Si applica principalmente agli audit 100% remoti.
- Quando è richiesta una piattaforma dedicata e sicura. La nostra piattaforma dedicata consente di raccogliere facilmente le prove di audit, di annotarle e di trasferirle in modo sicuro. Gli smart glasses consentono un'esperienza di audit completa e sono disponibili le geo-coordinate.
Trovare la modalità di esecuzione dell'audit da remoto più adatta alla tua azienda e agli obiettivi del tuo business è un compito che svolgiamo in collaborazione. I nostri auditor sono formati sulle modalità di esecuzione dell'audit remoto e le nostre procedure sono allineate ai requisiti degli enti di accreditamento, degli scheme owner e di altri enti normativi. Entrambe le nostre soluzioni possono essere facilmente applicate a qualsiasi tipo di organizzazione e settore.
Quali sono i vantaggi?
Se utilizzati nel giusto contesto e con un obiettivo chiaro in mente, gli audit a distanza possono offrire molteplici vantaggi in termini di efficienza, accesso alle competenze, aumento della portata e riduzione dei rischi. L'approccio giusto parte da ciò che la tua organizzazione vuole ottenere. Qual è il tup obiettivo generale? Saperlo ci aiuterà a identificare l'approccio necessario per aiutarti a raggiungere tali obiettivi.
I vantaggi dell'audit da remoto spaziano da:
- Miglioramento dell'efficienza dell'audit:
- Riduzione dei tempi di viaggio.
- Disponibilità di team di audit con le competenze richieste, collegandoli e includendoli nell'audit ove necessario.
- Possibilità di includere un maggior numero di punti, ad esempio il numero di siti e di aree geografiche.
- Consentire un accesso più ampio alle competenze e la loro condivisione:
- È possibile aggiungere competenze o auditor supplementari a qualsiasi team di audit in modo efficiente dal punto di vista dei costi.
- Maggiore accesso a audit con le giuste competenze, anche all'estero.
- Aumentare la portata e ridurre i rischi:
- Si evitano gli spostamenti in aree a rischio, rendendo accessibili più siti e aumentando il controllo.
- Mantenere la continuità operativa in condizioni e situazioni difficili.
Come funziona?
Gli audit a distanza non si discostano significativamente da quelli in presenza. Indipendentemente dal modello di delivery adottato, l’audit rimane focalizzato sull’ambito definito, con l’obiettivo di raccogliere, verificare e archiviare le evidenze richieste in modo conforme all’attività. Tuttavia, la natura degli audit da remoto, in particolare quelli completamente digitali, richiede che alcune fasi siano pianificate o gestite con modalità leggermente diverse. Per esempio:
- Decidere e settare i tool da collegare.
- Preparazione dell'audit.
- Pianificazione delle riunioni di audit.
- Pianificazione delle interruzioni e della sicurezza delle informazioni.
- Review dei documenti fisici ed elettronici.
Domande frequenti