Sicurezza Alimentare 2050: dal rischio alla resilienza

Le criticità della filiera Food & Beverage richiedono azioni strategiche e concrete. La nostra recente ricerca del team R&D, in partnership con Secure Food Project, identifica leve fondamentali per aiutare le aziende a trasformare i rischi in opportunità di crescita, innovazione e resilienza.

La sicurezza alimentare non riguarda solo la disponibilità di cibo, ma anche come lo produciamochi può accedervi e quanto i nostri sistemi siano resilienti di fronte a shock climatici, perdita di biodiversità e volatilità dei mercati.

Crisi geopolitiche, cambiamenti climatici e dinamiche di mercato stanno mettendo a dura prova le filiere alimentari. Entro il 2050, la domanda di cibo crescerà del 50%, mentre già oggi 864 milioni di persone soffrono di gravi forme di insicurezza alimentare.

La nostra recente ricerca del team R&D, in partnership con Secure Food Project ha mappato i principali fattori di rischio e individuato le leve strategiche su cui le aziende possono agire.

Booklet-document

Scopri in anteprima come trasformare queste criticità in opportunità di innovazione, resilienza e vantaggio competitivo.

Sicurezza alimentare 2050: dal rischio alla resilienza

Scopri i 5 fattori chiave della sicurezza alimentare.