Automotive and aerospace

Accreditamenti

Electrotechnical

Contattaci

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Perché scegliere DNV

Scoprilo

​La certificazione di un sistema di gestione è un percorso di crescita mirato al miglioramento continuo dei processi aziendali e sta assumendo le caratteristiche di un requisito contrattuale. Ma che cos’è la certificazione accreditata e chi sono i soggetti di questo processo?

Che cos’è l’accreditamento?  ​
Per Accreditamento si intende il "Procedimento con cui un organismo riconosciuto attesta formalmente la competenza di un organismo o persona a svolgere funzioni specifiche".   

L'accreditamento è una scelta volontaria degli organismi di certificazione/ispezione, laboratori e centri di taratura che intendono così impegnarsi nel dare evidenza di una caratteristica in più per quanto riguarda la correttezza, la trasparenza e la professionalità della loro attività.   Grazie alla partecipazione degli Enti di Accreditamento nazionali (per l'Italia, Accredia) ad Organizzazioni internazionali – quali EA (European Cooperation for Accreditation) a livello europeo e IAF (International Accreditation Forum) a livello internazionale – e alla sottoscrizione degli Accordi di Mutuo Riconoscimento (MLA) gestiti da tali Organizzazioni, le certificazioni rilasciate da Organismi accreditati da Enti di Accreditamento firmatari degli Accordi MLA risultano valide e credibili, nonché fra loro equivalenti, e come tali universalmente accettate e riconosciute, in quanto emesse in un contesto di regole e procedure uniformate.

Che cos’è la certificazione accreditata?
​La certificazione accreditata è la verifica da parte di un Organismo di terza parte, del rispetto dei requisiti di uno o più standard. Gli enti di certificazione sono organizzazioni che forniscono verifiche di terza parte a società che vogliono ottenere la certificazione rispetto a standard specifici.

Contattaci

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Perché scegliere DNV

Scoprilo