Perché seguire il corso “Lo standard IFS HPC ISSUE 2”
I retailers europei, ispirandosi al concetto di “due diligence” intesa come la capacità di dimostrare che sono state assunte tutte le misure ragionevoli per evitare qualsiasi potenziale incidente, hanno valutato che i prodotti per la casa e per la cura del corpo hanno un impatto diretto sulla salute e sicurezza del consumatore e hanno valutato la necessità di maggior trasparenza circa le modalità di produzione.
Con questo corso potrai comprendere come l’implementazione di questo standard sia nata dall’obiettivo, condiviso dai maggiori distributori e produttori, di avere trasparenza lungo loro processo di fornitura internazionale, incluse le attività logistiche.
Questo corso fa per te se:
- Ti occupi di sicurezza e qualità dei prodotti/processi per la casa e per la cura del corpo
- Devi valutare i fornitori o prepararti agli audit di seconda parte da parte dei clienti
- Supporti un’azienda che produce o distribuisce prodotti per la casa e per la cura del corpo
Un approccio olistico pensato per te
I nostri docenti, attraverso la loro esperienza, ti aiuteranno a comprendere come applicare i principi dello standard IFS HPS.
Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:
- Comprenderai l’approccio di IFS alla tematica sicurezza/qualità
- Partendo dalla consapevolezza che molti retailer utilizzano lo standard IFS HPC per valutare i propri fornitori, ti preparerai agli audit di seconda parte da parte dei clienti
- Sarai in grado di valutare il sistema di gestione applicato all’interno della tua Organizzazione in relazione allo standard IFS HPC.
Cosa imparerai
Durante il corso, attraverso esempi pratici, potrai acquisire conoscenze utili che ti permetteranno di valutare il tuo specifico livello di comprensione dei requisiti IFS HPC.
Ecco di cosa parleremo:
- Protocollo dello standard sia in termini di campo di applicazione , che di gestione degli audit
- Analisi dei requisiti principali
- Criteri di valutazione della propria Organizzazione in relazione allo standard
Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera incrementando le tue competenze sulla sicurezza alimentare
Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per la gestione della sicurezza delle attività che hanno un impatto diretto sulla salute e sicurezza del consumatore.
