La norma internazionale ISO 22000 “Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione nella filiera alimentare” nella versione 2018, basata sui principi dell’HACCP e del Codex Alimentarius, definisce i requisiti di un sistema di gestione della sicurezza alimentare per qualsiasi azienda della filiera agro-alimentare.
Sebbene non sia obbligatorio, questo standard si pone come punto di riferimento per gli operatori per l'applicazione dei regolamenti comunitari in materia di igiene e sicurezza alimentare.
Obiettivi del corso sulla nuova ISO 22000:2018
Fornire le conoscenze di base necessarie per comprendere la nuova ISO 22000:2018, che contribuisce a garantire la sicurezza alimentare lungo l'intera catena alimentare, dal produttore alla tavola.
Destinatari del sulla nuova ISO 22000:2018
Manager, tecnici, professionisti, consulenti, titolari di aziende direttamente o indirettamente coinvolte nella filiera agroalimentare.
Contenuti del corso sulla nuova ISO 22000:2018
- Il Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare FSMS
- Relazione tra la ISO 22000 & i diversi standards
- Lo scopo principale della ISO 22000:2018
- HLS – High Level Structure – Struttura di Alto Livello
- Struttura dello standard: protocollo e requisiti