Uno degli obiettivi è migliorare la cooperazione tra le aree del mondo nord-sud e sud-sud sostenendo e supportando i piani nazionali per raggiungere tutti gli obiettivi. Lo sviluppo sostenibile richiede partnership tra governi, settore privato e società civile. Queste partnership richiedono principi e valori comuni oltre ad una visione ed obiettivi condivisi che mettano le persone ed il pianeta al centro, a livello globale, regionale, nazionale e locale.
Conclusioni
Per questo Goal si è scelto di non dare una valutazione complessiva per le 5 diverse aree del mondo. Abbiamo trovato due indicatori che descrivono parte dell'obiettivo, il quale però è molto complesso e possiede molteplici dimensioni al suo interno, elementi che a nostro avviso impediscono di creare una rappresentazione sufficientemente accurata per valutarlo nella sua interezza.
Capire il punteggio
Cinque aree mondiali: USA, OECD (USA esclusi), China, BRISE (Brasile, Russia, India, Sud Africa ed altre 10 nazioni con economie emergenti), ROW (Resto del mondo - Rest of the World).
Indicatore verde: Obiettivo raggiungibile entro il 2030.
Indicatore giallo: Obiettivo difficile da raggiungere entro il 2030; ma con possibilità di superare quota 50% nel raggiungimento dell'obiettivo.
Indicatore rosso: Obiettivo difficile da raggiungere entro il 2030; con la possibilità di colmare meno del 50% del divario tra lo status di oggi e l'obiettivo per il 2030.
