Power and renewables

DNV Protocollo di Carbon Neutrality

Alberi davanti a grattacieli

Contattaci

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Il protocollo sviluppato da DNV dimostra l’impegno delle aziende nella riduzione delle emissioni dei gas serra.

Il Protocollo di Carbon Neutrality di DNV è uno “strumento volontario” che consente ad un’organizzazione di dichiarare ai propri stakeholders (cd. “Dichiarazione d’Impegno”) le azioni intraprese per ridurre e/o neutralizzare le emissioni di gas serra generate dalle proprie attività e processi, nell’ambito dei confini operativi e temporali definiti. 

DNV, in qualità di ente terzo indipendente, valida la dichiarazione dell’organizzazione prima che venga resa pubblica, nel rispetto dei requisiti del Protocollo di Carbon Neutrality. A seguito dell’esito positivo della verifica, DNV emette un Attestato di Conformità al Protocollo di Carbon Neutrality, a garanzia dell’impegno e del percorso intrapreso dall’organizzazione. 

Il Protocollo può essere adottato da un’organizzazione quale strumento di riduzione dell’impatto ambientale generato dalle emissioni di gas serra derivanti dalle sue attività e processi. 

Le azioni intraprese a tal fine devono dimostrare l’impegno alla:

  • riduzione delle emissioni di gas serra all’interno di ben definiti confini operativi, oppure,
  • neutralizzazione delle emissioni di gas serra mediante la quantificazione, la riduzione e la compensazione delle stesse in un periodo di tempo definito.

Il percorso, le risorse destinate e le tempistiche sono definite dall’organizzazione secondo i propri obiettivi e possibilità. 

Il Protocollo di Carbon Neutrality si sviluppa su due livelli:

  • La Dichiarazione d'impegno
  • la Dichiarazione di Riduzione oppure la Dichiarazione di Neutralità.

Clicca sui box sottostanti per scoprire gli approfondimenti:

box_impegno

frecce
box_riduzionebox_neutralita

Contattaci

Vuoi saperne di più?

Richiedi informazioni

Servizi collegati: