L'umanità sta utilizzando 1,75 volte le risorse del pianeta. Si stima che entro il 2030 non basteranno 2 pianeti per sostenere i bisogni della popolazione mondiale. Possiamo continuare su questa strada? Certamente no, considerando che il 50% della terra abitabile è dedicato alla produzione alimentare e oltre 1 miliardo di persone dipendono dal sistema agroalimentare per la loro sussistenza.
Serve invertire la rotta verso uno sviluppo sostenibile. Ma cosa significa? E quale può (e deve) essere l’impegno del settore Food&Beverage?
Ne parleremo il 9 marzo 2023 al Palazzo delle Stelline, Milano, con speaker del mondo istituzionale e dell’impresa e attraverso le testimonianze dirette di Barilla e Bolton Food.
Durante l'evento sarà presentato il white paper “The Integrated ESG Approach. Driving the future of Sustainable Food Systems”, che propone un approccio per affrontare la sostenibilità da una prospettiva olistica e misurabile, passando da una valutazione parziale a una valutazione omnicomprensiva della sostenibilità che sia di un prodotto, di un'azienda o di un'intera catena di fornitura.
L'evento è organizzato da DNV in collaborazione con Innovation Norway e vede la partecipazione di S.E. l’Ambasciatore di Norvegia in Italia, Johan Vibe.
I posti sono limitati ed è necessario confermare preventivamente la propria presenza. Puoi anche seguire l'evento in streaming registrandoti qui.