Other sectors

Seminario gratuito “Industrial revamping e nuovi investimenti: strumenti e best practice per la gestione di macchine e impianti e la sicurezza di cantieri e luoghi di lavoro”

Seminario gratuito “Industrial revamping e nuovi investimenti: strumenti e best practice per la gestione di macchine e impianti e la sicurezza di cantieri e luoghi di lavoro”

DNV, insieme a Contec Industry, tornano insieme in un seminario tecnico per parlare di sicurezza in ambito industriale con l’obiettivo di analizzare tecniche e condividere best practice sulla corretta gestione dei lavori in caso di nuove installazioni, spostamenti di impianti produttivi, manutenzioni e interventi di revamping di linee e impianti industriali seguendo tutte le fasi del processo -  prima, durante e al termine dei lavori - con un approccio e con competenze multidisciplinari, come la natura di queste situazioni complesse richiede.  

In questa occasione DNV avrà occasione per presentare il nuovo Standard DNV per la sicurezza delle macchine nei luoghi di lavoro, il Safe Machinery, che definisce i requisiti per la gestione delle macchine per le organizzazioni. Lo Standard armonizza i requisiti della ISO 45001 e del D.Lgs. 81/2008 e fornisce un testo facilmente applicabile che consente alle aziende di dimostrare il proprio livello di performance nella gestione della sicurezza del proprio parco macchine nei reparti di produzione. 

Davide Molinas – Scheme Manager Mechanical Equipment della divisione Product Assurance di DNV – che affronterà il tema della sicurezza macchine e degli standard di certificazione in materia, aggiunge “La sicurezza non è mai stata solo un elemento di differenziazione, è da sempre un aspetto cruciale e indispensabile alla sopravvivenza stessa delle aziende. Oggi DNV, con il Safe Machinery (dnv.it), mette a disposizione la sua esperienza e competenza nel campo della sicurezza delle macchine per dare ai Datori di lavoro, dirigenti, RSPP e responsabili aziendali un nuovo strumento per la valutazione della sicurezza dei propri luoghi di lavoro.”

Seminario gratuito, posti limitati; iscriviti subito al seguenti link: https://lnkd.in/eq7XbgdG 

SPEAKERS

  • Michele Montresor – Tecnico della prevenzione e Referente provinciale per Regione Lombardia per gli infortuni mortali | ATS Val Padana
  • Pietro Vicenti – HSE Manager & RSPP | Sammontana
  • Fabio Calzavara – HSE Manager | Pometon
  • Davide Molinas – Business Development & Scheme Manager Mechanical Equipment and Welding | DNV
  • Daniele Bagagli – Pre-Sales soluzioni Asset Management | TeamSystem
  • Luca Reppele – Senior Mechanical Engineer e Direttore Tecnico | Contec Industry
  • Andrea Carnara – Senior Chemical Engineer e Project Manager | Contec Industry
  • Giovanni Bauleo – Senior HSE Specialist | Contec AQS
  • Michele Carradori – Building Engineering & BIM Researcher | Contec Ingegneria

CREDITI

Riconoscimento di 3 crediti per aggiornamento RSPP – ASPP

Partecipa all'evento

Registrati in presenza

Località:

Milano

MIND Milano Innovation District, Fondazione Triulza Area Academy

See map

Prezzo:

Gratuito

DNV, insieme a Contec Industry, tornano insieme in un seminario tecnico per parlare di sicurezza in ambito industriale con l’obiettivo di analizzare tecniche e condividere best practice sulla corretta gestione dei lavori in caso di nuove installazioni, spostamenti di impianti produttivi, manutenzioni e interventi di revamping di linee e impianti industriali seguendo tutte le fasi del processo -  prima, durante e al termine dei lavori - con un approccio e con competenze multidisciplinari, come la natura di queste situazioni complesse richiede.  

In questa occasione DNV avrà occasione per presentare il nuovo Standard DNV per la sicurezza delle macchine nei luoghi di lavoro, il Safe Machinery, che definisce i requisiti per la gestione delle macchine per le organizzazioni. Lo Standard armonizza i requisiti della ISO 45001 e del D.Lgs. 81/2008 e fornisce un testo facilmente applicabile che consente alle aziende di dimostrare il proprio livello di performance nella gestione della sicurezza del proprio parco macchine nei reparti di produzione. 

Davide Molinas – Scheme Manager Mechanical Equipment della divisione Product Assurance di DNV – che affronterà il tema della sicurezza macchine e degli standard di certificazione in materia, aggiunge “La sicurezza non è mai stata solo un elemento di differenziazione, è da sempre un aspetto cruciale e indispensabile alla sopravvivenza stessa delle aziende. Oggi DNV, con il Safe Machinery (dnv.it), mette a disposizione la sua esperienza e competenza nel campo della sicurezza delle macchine per dare ai Datori di lavoro, dirigenti, RSPP e responsabili aziendali un nuovo strumento per la valutazione della sicurezza dei propri luoghi di lavoro.”

Seminario gratuito, posti limitati; iscriviti subito al seguenti link: https://lnkd.in/eq7XbgdG 

SPEAKERS

  • Michele Montresor – Tecnico della prevenzione e Referente provinciale per Regione Lombardia per gli infortuni mortali | ATS Val Padana
  • Pietro Vicenti – HSE Manager & RSPP | Sammontana
  • Fabio Calzavara – HSE Manager | Pometon
  • Davide Molinas – Business Development & Scheme Manager Mechanical Equipment and Welding | DNV
  • Daniele Bagagli – Pre-Sales soluzioni Asset Management | TeamSystem
  • Luca Reppele – Senior Mechanical Engineer e Direttore Tecnico | Contec Industry
  • Andrea Carnara – Senior Chemical Engineer e Project Manager | Contec Industry
  • Giovanni Bauleo – Senior HSE Specialist | Contec AQS
  • Michele Carradori – Building Engineering & BIM Researcher | Contec Ingegneria

CREDITI

Riconoscimento di 3 crediti per aggiornamento RSPP – ASPP