- {- item.details.type -}
- {- item.details.date -}
- {- item.details.sector -}
Nata come piccola conceria a conduzione familiare nel 1950, Dani è oggi eccellenza italiana del Made in Italy, con circa 1.000 dipendenti distribuiti tra i vari siti produttivi in Italia e le affiliate estere.
Sfida
Da anni Dani ha scelto di essere un'azienda sostenibile, riconoscendo nella sostenibilità socio ambientale i principi che guidano le proprie azioni imprenditoriali, orientate allo sviluppo dell'azienda, delle persone che lavorano al suo interno e alla salvaguardia delle generazioni future.
Il percorso
- Certificazione per l’ambiente ISO 14001:2015
- Coinvolgimento del personale nella politica ambientale
- Miglioramento e gestione delle performance ambientali
- Implementazione di una logica di tipo preventivo
- Credibilità sul mercato
La nuova revisione ISO 14001:2015
La nuova versione della norma ha permesso all’azienda di focalizzarsi maggiormente sul contesto di riferimento e sulla necessità di coinvolgere il top management nella salvaguardia del territorio dove vivono gli stessi dipendenti e le loro famiglie.
Il Futuro
Il futuro di Dani prevede la riduzione dei consumi energetici e l’estensione degli standard qualitativi anche alle affiliate estere. Inoltre, l’industria meccanica di Arzignano sta mettendo sul mercato nuovi macchinari, che si possono definire 4.0, cioè destinati alla quarta rivoluzione industriale, Dani vuole vincere anche questa nuova sfida.